Loader
About
188
page-template-default,page,page-id-188,bridge-core-3.3.2,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.1,qode-page-transition-enabled,ajax_updown,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-smooth-scroll-enabled,qode-theme-ver-30.8.3,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-308

ULTRALOVE 

UltraLove è un festival multidisciplinare che indaga e celebra il desiderio, il sesso, la pornografia e le infinite sfumature del piacere da una prospettiva sex-positive intersezionale

Nonostante sia uno dei generi audiovisivi più prodotti e consumati al mondo, la pornografia è tra i temi più controversi a livello sociale e viene spesso integrata all’interno del dibattito pubblico solo in termini di responsabilità educativa nei confronti delle nuove generazioni, o peggio demonizzata da chi la stigmatizza come immorale. Il porno contemporaneo alternativo – spesso indicato con il termine post-porno – al contrario, abbraccia nuove forme di espressione, facendosi strumento politico e creativo per i gruppi e le minoranze: femministe, sex workers, persone LGBTQIA+ e artistx a ogni latitudine scelgono oggi di fare dei propri corpi uno strumento artistico e di lotta contro le narrazioni tradizionali. Attraverso la sua programmazione di proiezioni, spettacoli, workshop e incontri, UltraLove intende quindi promuovere la conoscenza, la cultura e la pratica di esperienze artistiche e politiche orientate al post-porno.

 

OBIETTIVI 

Consapevoli delle differenze, UltraLove ha anche l’obiettivo di indagare e mettere in relazione i poli apparentemente inconciliabili del settore: il mainstream e l’underground, il lavoro artistico e le battaglie politiche, l’amatoriale e le grosse produzioni, l’etica sessuale e le concezioni morali del sesso, le identità e le norme corporee, etc.

Promuovendo un dibattito attivo e inclusivo, che tenga conto di tutte le istanze – i.e. dalle posizioni femministe in merito alla pornografia tradizionale e machista, all’esperienza dellx sex workers del mondo mainstream o undergroundUltraLove si pone come piattaforma di incontro e discussione che generi pensiero e, ci auguriamo, nuove prospettive sui temi proposti.

 

VISIONE 

Siamo convinti che in Italia, provincia del Vaticano, ora più che mai sia importante creare spazi sicuri per aprire discussioni pubbliche sulla pornografia, la sessualità, il sex work, le identità, l’educazione sessuale, i corpi e il diritto dei corpi – di tutti i corpi – all’esplorazione del piacere. Celebrare l’importanza delle differenze, della fluidità dei generi e dell’infinita varietà di colori nella tavolozza della sessualità consente al pubblico di immaginare nuovi scenari e costruire visioni alternative del godimento, del sesso e dell’erotismo, lontano dagli approcci stereotipati del porno commerciale in cui lo sguardo maschile è dominante. Con il contest di cortometraggi UltraShort, il Festival promuove infatti le produzioni che si pongono come alternative a quelle convenzionali, celebrando le rappresentazioni femminili, maschili, gender-friendly, consensuali, intersezionali, queer, e dando spazio ai corpi sottorappresentati o marginalizzati dalla società che utilizzano se stessi come strumento di ricerca estetica.

 

Partendo da queste premesse, UltraLove presenta una ricca programmazione che abbraccia diverse discipline artistiche, dal cinema alle performing arts, dalla fotografia alla letteratura, insieme a un nutrito palinsesto di workshop, incontri con gli artisti, presentazioni di libri e party notturni.